CENTRO DIURNO CHORA
Area di intervento / Area Minori, famiglia e territorioAccompagnare la famiglia fragile con figli adolescenti per rafforzarne le capacità educative e tutelare il diritto del minore ad essere educato all’interno del nucleo. Accogliere ragazzi in situazione di disagio e di difficoltà formativa fornendo un sostegno educativo, affettivo e scolastico secondo le linee del Progetto Educativo Individualizzato di ciascun minore (PEI). Collaborare con i soggetti che si affiancano al minore e alla sua famiglia, in particolar modo con le scuole e con i Servizi Sociali Territoriali della Famiglia.
Attività
Il Centro Diurno Minori Chora organizza attività specifiche per i ragazzi delle scuole medie, delle scuole superiori e per i genitori. Accoglie i minori durante il tempo extrascolastico elaborando con ciascun minore un progetto educativo individualizzato e proponendo interventi educativi di gruppo. Le attività presenti sono: pranzo insieme, spazio compiti, laboratori tematici, uscite sul territorio. Ai genitori è dedicato uno spazio di gruppo strutturato oltre ai consueti colloqui di aggiornamento. Durante l’anno scolastico il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì in orari pomeridiani. Nel periodo estivo l’organizzazione delle attività varia per consentire la realizzazione di una programmazione ad hoc che incontri le differenti esigenze di minori e famiglie in assenza degli impegni scolastici.
Destinatari
I destinatari, inviati dal Servizio Sociale della Famiglia, sono i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che necessitano di un sostegno educativo e le loro famiglie.
CENTRO DIURNO CHORA
Piazza Villapizzone 12, 20156 Milano.
Indirizzo
Piazza Villapizzone 12, Milano.
Come raggiungerci
Tram 19 (fermata piazza castelli), 12. Bus 57. Passante ferroviario fermata Milano Villapizzone.
Modalità di accesso
Su segnalazione e incarico del Servizio Sociale del Comune di Milano.
Organizzazione
La frequenza, gratuita, è concordata in relazione al Progetto Educativo Individualizzato.
Equipe
1 coordinatore, 2 educatori professionali.
Rete
Il Centro Chora, accreditato con il Comune di Milano, è in rete con i Servizi Sociali della Famiglia, il Consultorio Famigliare, la UONPIA, le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio. Aderisce al coordinamento cittadino degli enti gestori dei Centri diurni minori “Ambaradan”.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Radio Chora
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Benvenuti a Radio Chora, oggi parleremo dei nostri piatti preferiti. Salchipapa, piatto tipico dell’Ecuador, Paese da cui provengo, composto da salsiccia, patate, uova. Chi vuole, può metterci anche delle salse,...
Centro Chora, l’educazione dei ragazzi passa da uno schermo
Nel mondo dei servizi di sostegno ai ragazzi e alle famiglie, ci sono anche i centri diurni, dove l'accesso dei ragazzini non è libero, ma in accordo con i servizi sociali, e dove questi bambini e ragazzi sono accompagnati con un piano educativo individuale....