di Paola Piras coordinamento didattico Centro Come

Quando insegnavo italiano L2 alle mamme arrivate da poco nel nostro Paese, sapevano benissimo che ero PaoladelCentroCome o meglio Baula perché la maggioranza era arabofona. Avevano imparato ad orientarsi nel quartiere di Villapizzone e a riconoscere gli spazi della Cooperativa come i “loro spazi”: spazi di cui avere cura, dove era possibile condividere momenti importanti, per imparare piano piano quella lingua che avrebbe permesso loro di accompagnare i figli nel complicato mondo della scuola.
I maestri e i docenti delle scuole con cui io e i colleghi collaboravamo, invece, non sempre riuscivano ad identificare a quale organizzazione appartenessimo. Un po’ perché erano travolti dai ritmi scanditi dalla campanella, e un po’ perché a volte erano confusi dalle tante proposte offerte da un territorio popolato da una comunità variegata ed eterogenea. La stessa Cooperativa (prima S. Martino e poi Farsi Prossimo) era impegnata da sempre attivamente a cercare di rispondere in maniera efficace alle domande che il tessuto sociale poneva, e così cresceva, ampliando e differenziando interventi e attività.
In 25 anni di operato, abbiamo sviluppato progetti e servizi con passione e creatività, mettendo in campo saperi e competenze diversificate e trasversali. Abbiamo esplorato e abitato nuovi territori, abbiamo costruito e consolidato reti e collaborazioni con scuole, associazioni, altre cooperative, per leggere i bisogni delle comunità e per imparare a valorizzarne le risorse e le potenzialità.
È così che sono nati lo Sportello di counselling Sestante, i laboratori ludici e didattici, i corsi di lingua e le narrazioni plurilingue, i progetti per promuovere il benessere degli adolescenti o contrastare la dispersione scolastica e tantissime altre attività che ci hanno fatto incontrare e raccontare centinaia di volti e storie che ci portiamo nel cuore: bambini, ragazzi, adolescenti, mamme, insegnanti, donne e uomini desiderosi di imparare, conoscere, confrontarsi, crescere, incontrarsi, costruire interculture…
Qualche tempo fa, in una delle nostre “mitiche” equipe multidisciplinari al Centro Come (ho sempre avuto il pallino delle contaminazioni e delle sinergie) abbiamo messo a fuoco (proprio come quando indossi un paio di occhiali nuovi e improvvisamente vedi nitido) che avevamo un patrimonio ricchissimo, ampio e prezioso di competenze, attività, progetti da raccontare e, soprattutto, da promuovere.
Come fare? Certo sarebbe stato molto più interessante partire dalle storie, dai volti, dalle mani e dalle parole, ma per iniziare avevamo bisogno di uno strumento sintetico, agile, accattivante.
E così è nato “A Scuola per stare bene”, un insieme di proposte formative rivolte alle scuole e alle famiglie.
E non chiamatelo catalogo, mi raccomando! Non è un elenco di oggetti o una lista di prodotti in vendita. È il risultato di un importante lavoro collettivo, è uno slancio creativo, è un racconto breve di quello che sarà.
È un incubatore di storie, una sorta di storyboard, un canovaccio per costruire esperienze… una sfida avvincente!

CLICCA SUI PULSANTI QUI SOTTO PER ESPLORARE IL CATALOGO

Insegnanti

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Infanzia

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Primaria

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Medie

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Superiori

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Famiglie

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.