NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
Nata al domicilio
di Silvia Bonalberti, educatrice del centro SAI – Comune di Milano – sede di via Sammartini Sono le 8.30 del mattino, è venerdì. Qui al centro a quest’ora c’è un gran silenzio, si sentono solo i tintinnii delle tazze, riempite di caffè. Uno strano dolore mi ha...
Farsi casa
La storia della cooperativa Farsi Prossimo è iniziata quasi trent’anni fa, nel 1993. È una storia fondata sulla capacità di attraversare e abitare i territori, la città di Milano e le sue periferie, con lo sguardo attento a leggere bisogni e povertà, e sul coraggio di...
essere(a)casa – Giornata Mondiale del Rifugiato 2021
Da sempre, il lavoro educativo prevede motivazione e predisposizione all’incontro con l’altro. Un incontro il cui motore è l’affettività. Si educa, o meglio ci si educa, dentro climi caldi. […] Sentirsi a casa “rimanda a una idea di protezione, ma anche a sentirsi...
Radio Chora
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Benvenuti a Radio Chora, oggi parleremo dei nostri piatti preferiti. Salchipapa, piatto tipico dell’Ecuador, Paese da cui provengo, composto da salsiccia, patate, uova. Chi vuole, può metterci anche delle salse,...
Coltiviamo il nostro futuro 2.0
"È stata la mia prima esperienza, non mi era mai capitato di lavorare prima. Non credo che questo sarà il lavoro della mia vita, ma ho imparato come ci si comporta con il datore di lavoro, con i colleghi, è stata un'esperienza importante". (E. - 19 anni, Azerbaijan)...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
PER INFORMAZIONI E COSTI CONTATTARESimona Panseri - s.panseri@farsiprossimo.it+393355890778+39.02.33.431.433Ilaria Colarieti - i.colarieti@farsiprossimo.it+393209495615 E' INDISPENSABILE L'ISCRIZIONE scarica il pdf o clicca le immagini nella galleria qui a fianco per...
Una storia di sguardi
di Roberta Molinari coordinatrice educative a sostegno degli oratori e delle Parrocchie di Milano e dintorni 2004, periferia nord-ovest di Milano. Una parrocchia si trova a vivere una situazione complessa di “ragazzi sulla soglia”, cioè né dentro né fuori le dinamiche...
RADIO PIAZZETTA #58 #59: Speciale Ciclismo
Due puntate intense dedicate al ciclismo. Abbiamo avuto l’onore di ospitare nei nostri studi Rossella Galbiati, campionessa italiana del ciclismo femminile degli anni ’80 su strada e su pista. Nella seconda puntata ci siamo dedicati alla scoperta del Giro d’Italia tra...
Respirare emozioni
Le mamme di Casa Suraya sono donne di Paesi diversi, Pakistan, Nigeria, Azerbaijan, Angola, Ucraina, El Salvador. Parlano lingue diverse, sui loro volti portano tutte le sfumature della pelle umana. Qualcuno porta il velo, qualcuno lo toglie, qualcuno ha i capelli...
RADIO PIAZZETTA #57: Primo maggio
Puntata dedicata al Primo Maggio, tra ricordo e attualità. Tra le altre cose andiamo ad analizzare l’opera “Il Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #57: Primo maggio
Giovanni Lucchini è il nuovo Presidente del Consorzio Farsi Prossimo
Giovanni Lucchini è il nuovo Presidente del Consorzio Farsi Prossimo. Lucchini arriva alla guida del Consorzio Farsi Prossimo al posto di Giovanni Carrara, che ne è stato presidente dalla sua costituzione, nel 1998, fino al 2003, e poi per un secondo mandato dal 2012...
A SCUOLA PER STARE BENE
Sfoglia il catalogo o clicca sul link e scopri nel pdf interattivo tutte le proposte formative del Centro Come e della Cooperativa Farsi Prossimo per le famiglie, gli insegnanti e gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. A Scuola per star bene...
RADIO PIAZZETTA #56: Speciale 25 Aprile
Puntata ricca di contenuti quella di oggi: iniziamo con un contributo su Felice Cascione, partigiano decorato della medaglia d’oro al valor militare, attivo nella zona di Imperia, noto anche per aver composto il testo della nota canzone partigiana “Fischia il vento”....
RADIO PIAZZETTA #54: Pensieri in libertà
Torna Radio Piazzetta con una nuova puntata. Innanzitutto contattiamo telefonicamente Matteo, che si trova in isolamento fiduciario in una struttura organizzata per chi non ha un’abitazione in cui trascorrerlo. Dopodichè partiamo con le nostre rubriche: “Salumeria...
RADIO PIAZZETTA #51: Attualità e approfondimenti
Nuova puntata di Radio Piazzetta! Iniziamo con una telefonata a Maurizio, componente della nostra redazione che si è ammalato e ha dovuto stare in isolamento. Proseguiamo poi con le nostre rubriche: “L’angolo della Milano da scoprire”, a cura del nostro Mitico, “Women...
RADIO PIAZZETTA #50: Sanremo 2021: Le nostre previsioni e le nostre classifiche
Abbiamo registrato durante la settimana di Sanremo. Abbiamo cercato di fare un pronostico, e alla luce dell canzoni in gara, abbiamo scelto le nostre preferite. Nel corso della puntata presentiamo storie e contributi di altri ospiti del Centro Diurno “La...
RADIO PIAZZETTA #49: Storie, ricordi, Paradiso e Inferno di Sanremo
Questa sera inizia la 71esima edizione del Festival della Canzone Italiana, e Radio Piazzetta non poteva evitare di omaggiarlo. E’ quindi a Sanremo che dedichiamo questa puntata tra ricordi, Storia, testimonianze del passato e più recenti, il nostro Paradiso (gli...
Ecco le nostre lingue
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, lunedì 22 febbraio 2021, il Centro COME, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa” e il Polo StarT1 organizza l’evento “Ecco le nostre lingue!”. Scarica il volantino per avere...
L’Albero delle fragole
Ci sono dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, i cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), difficoltà che se non sono affrontate possono avere conseguenze sul piano psicologico, sociale e lavorativo. E poi c’è l’Albero delle Fragole...
DALL’EMERGENZA COVID 19 NELLA FASE 1 AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO Da più di venticinque anni progettiamo e gestiamo servizi socio educativi in Lombardia. Durante il periodo di maggior emergenza sanitaria abbiamo continuato a stare vicini alle persone fragili cercando di offrire risposte efficaci alle situazioni di...
RADIO PIAZZETTA #45: Le nostre ricette preferite
Visto che non vi abbiamo mai parlato di cucina e visto che invece è un tema a noi molto caro, vi proponiamo alcune ricette che ci piacciono particolarmente. Tra risate e musica a tema vi portiamo a tavola per gustare insieme a noi i nostri piatti preferiti. Buon...
Servizio Civile in Caritas Ambrosiana… con Farsi Prossimo
Sono aperte le selezioni per il Bando Servizio Civile 2021! Il Servizio Civile è un’opportunità rivolta a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere un anno diverso, un’esperienza di volontariato nata per promuovere i valori della solidarietà, della...
RADIO PIAZZETTA #44: Il bello del 2020 (parte 2)
Continuano la sfilza di buone notizie accadute nel 2020, anno particolarmente complicato per tutti noi. Nel solito clima disteso e allegro e accompagnata da tanta buona musica, questa puntata ci ricorda che c’è sempre una parte del mondo che ci dà la forza di...
Metissage, cosa c’è dietro?
Con dicembre si è concluso anche il quarto ed ultimo modulo del progetto METISSAGE, un corso di lingua italiana attraverso gli inconsueti canali dell’arte e del benessere, un’avventura tutta al femminile che in due annualità ha coinvolto e appassionato tante donne...
RADIO PIAZZETTA #43: Il bello del 2020 (parte 1)
In questo 2020 particolarmente dimenticabile, abbiamo voluto cercare quelle buone notizie che ci sono state nel corso dell’anno e farne una puntata. Ovviamente come sempre con tanta buona musica. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #43: Il bello del 2020 (parte...
“Coltiviamo il nostro futuro” – raccogliamo i frutti
Si è appena conclusa la seconda edizione del progetto Coltiviamo il nostro futuro, finanziato da Fondazione Vismara. Il progetto, partito a ottobre 2018, si è rivolto a minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni ospiti dei centri di accoglienza di Cooperativa...
Un Natale speciale a Radio Piazzetta
Radio Piazzetta è nata nel settembre 2018, come laboratorio pensato per dare voce ai Gatti Spiazzati, un gruppo di persone che racconta Milano con gli occhi di chi la abita in un modo un po’ diverso, senza quattro mura e un tetto come quelli che siamo abituati a...
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro!
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro. Ogni piccola azione, ogni piccolo gesto di ciascuno di noi può contribuire alla costruzione di un futuro migliore. C’è Ahmad, minore non accompagnato, che, a 14 anni, ha attraversato il deserto e il mare...
Givingtuesday per il progetto Artemide
Givingtuesday è un premio legato alla campagna di crowdfunding https://ungiornoperdonare.it/. E' nato nei paesi anglosassoni per contrastare il blackfriday consumistico, e da qualche tempo è attivo anche in Italia: https://givingtuesday.it/ Farsi Prossimo ha scelto di...
RADIO PIAZZETTA #41: I lavoratori dello spettacolo (parte 2)
Seconda parte del nostro lavoro dedicato alle problematiche legate ai lavoratori dello spettacolo. Oggi intervistiamo Raffaele Bruno, attore e formatore teatrale, che in tempi di normalità tiene un laboratorio teatrale proprio al Centro Diurno La Piazzetta. Come al...