ARTEMIDE
Area di intervento / Area Minori, famiglia e territorioProgetto di sostegno alla genitorialità
Attività
Il progetto Artemide, promosso da Caritas Ambrosiana, è nato nel territorio di Villapizzone-Cagnola, diversi anni fa dal desiderio della cooperativa di rispondere a una richiesta del territorio di attività per la fascia d’età di bambini tra gli 0 e i 6 anni.
Da allora di strada ne è stata fatta molta e in alcuni momenti il progetto è vissuto anche in altre zone della citta di Milano (Porta Venezia, Trenno; Gallaratese, Quarto Oggiaro)o in altre città (Magenta, Novate Milanese).
Inoltre, in questi anni, Artemide ha “gemmato” piccoli interventi gestiti da volontari dei Centri d’Ascolto e operatori di altre cooperative,
Attualmente, il progetto Artemide sviluppa nella zona dove è nato (Villapizzone-Cagnola) offrendo alle famiglie due proposte:
Percorsi di gruppo
Gruppo mamma bimbo 0-12 mesi: gruppo di confronto tra madri in un delicato periodo della vita, offre un contesto di socialità per i bimbi in uno spazio di movimento libero e protetto.
Le mamme e le future mamme del territorio si incontrano in un luogo colorato e accogliente dove possono confrontarsi su argomenti di interesse comune, scambiarsi suggerimenti e consigli, parlare delle gioie e delle incertezze dell’essere madre. Intanto i bimbi si divertono scoprendo oggetti, libri e materiali diversi inseriti nel “cestino dei tesori”. Sono presenti due educatrici e, se le mamme lo desiderano, vengono richiesti degli incontri a tema in base all’esigenza del gruppo: allattamento, svezzamento, primo soccorso.
Il gruppo si svolge tutti i mercoledì a in Via Mantegazza 23 – 20156 Milano
Spazio gioco (1- 3 anni): gruppi di incontro e socializzazione per i bambini e per gli adulti che li accompagnano, in uno spazio adatto al gioco libero e con proposte di attività semistrutturate (giochi di movimento, laboratori, narrazione animata di storie…). Le educatrici presenti aiutano i bambini a relazionarsi tra loro e con gli adulti che li accompagnano, favoriscono momenti di dialogo e confronto.
Il gruppo si svolge tutti i venerdì in Piazza Villapizzone 12 – 20156 Milano
Percorsi individuali
Questi percorsi hanno come scopo l’accompagnamento e il sostegno di nuclei familiari fragili durante le fasi vulnerabili della prima infanzia (0-6 anni), L’obiettivo è quello di rispondere non solo a bisogni di carattere economico ma di progettare e realizzare percorsi individualizzati e integrati di aiuto e di sostegno educativo e relazionale.
Le famiglie vengono seguite da un educatore con percorsi individualizzati di aiuto e sostegno attivando:
- Orientamento e accompagnamento ai servizi educativi e sociosanitari del territorio;
- Visite domiciliari per il sostegno alla mamma;
- Incontri di counselling familiare;
- Esperienze di mutualità tra famiglie.
Il progetto facilita inoltre la collaborazione tra i Centri di Ascolto, le Parrocchie, diversi Servizi del Territorio (consultori, cooperative del privato sociale, pediatri di zona…) per il sostegno delle famiglie del territorio.
Destinatari
Neomamme e/o alle famiglie con uno o più bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni.
ARTEMIDE
Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.
Indirizzo
via Mantegazza 23, Milano
Come raggiungerci
Sede Villapizzone: Tram 1, 12 (Fermata P.zza Castelli); Bus 57 (Fermata Via Varesina); Passante ferroviario fermate Villapizzone o Bovisa.
Modalità di accesso
Attraverso contatto diretto con gli operatori o su invio dei Centri di ascolto della Caritas, Consultori e altre realtà del territorio in rete con il progetto. L’accesso è libero e gratuito.
Equipe
1 coordinatrice, 3 educatrici professionali, altri consulenti.
Rete
Il progetto collabora con Caritas Ambrosiana, i Consultori integrati, i Centri di Ascolto, i Servizi Sociali, le scuole del territorio, e con molti enti della rete territoriale del pubblico, del privato sociale e del volontariato.