DOMICILIARITA’
Area di intervento / Area Minori, famiglia e territorioSviluppare, potenziare e favorire le competenze, le autonomie e le capacità di bambini/e e ragazzi/e genitori e adulti tramite percorsi evolutivi. Concorrere all’aumento e riattivazione proprie e del contesto relazionale e ambientale di ciascun soggetto in un ambito di forte integrazione delle diverse risorse e agenzie socioeducative.
Attività
Nel contesto del nuovo Accreditamento della Domiciliarità in vigore nel Comune di Milano dal primo gennaio 2020, Farsi Prossimo è accreditata per gli interventi educativi individualizzati su invio del Servizio Sociale sul Municipio 7 e sul Municipio 8. Sul Municipio 8 Farsi Prossimo gestisce, all’interno della RTA Accanto, la Linea Educativa.
La tipologia delle prestazioni è legata alla fascia di età, ai bisogni e alle problematiche dei destinatari.
Destinatari
Minori e famiglie, adulti in difficoltà, care givers, famiglie con minori o adulti disabili.
DOMICILIARITA’
Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.
Indirizzo
Via Mantegazza 23, 20156 Milano.
Come raggiungerci
Tram 1 (fermata piazza Castelli) e tram 12 (fermata via Console Marcello – via Villapizzone) Autobus 57 (fermata via Varesina – via Villapizzone) Passante ferroviario (fermata Milano Villapizzone).
Modalità di accesso
E’ possibile l’accesso spontaneo al servizio da parte delle famiglie, le quali possono contattare la Cooperativa per l’analisi della domanda e la definizione dell’intervento.
Organizzazione
Il servizio è gratuito se attivato su invio da parte dei servizi sociali. Tutte le famiglie possono richiedere direttamente di attivare un percorso educativo individualizzato o aderire ad un percorso di gruppo partecipando ai costi del servizio.
Equipe
2 coordinatori, 27 educatori professionali, 2 supervisori.
Rete
L’RTA ACCANTO è composta dalle Cooperative farsi Prossimo e cooperativa Sociosfera
Il Servizio è in rete con tutti i principali servizi pubblici e privati del territorio.
Contatti
Angelo Barone
COORDINATORE MUNICIPIO 7
3356066190
TELEFONO
Fabio Moretto
COORDINATORE MUNICIPIO 8
335486991
TELEFONO
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Lavoro educativo domiciliare e coronavirus
Com’è la domiciliarità ai tempi del coronavirus? E’ difficile rispondere a questa domanda, la risposta dipende in parte dal singolo operatore e da ogni famiglia. All’inizio la scelta da condividere con il Servizio Sociale e il coordinatore era se fosse più opportuno...
Inaugurazione Spazio Wemi Pacinotti
Sabato 2 Febbraio dalle ore 15,00 in poi, in presenza dell'Assessore Pierfrancesco Majorino e nell'ambito del Forum delle Politiche Sociali, verrà inaugurato lo Spazio Wemi Pacinotti.L'inaugurazione sarà un'occasione importante e concreta di presentazione...