AREA MINORI, FAMIGLIA
E TERRITORIO

Nata nel 1997 dall’esperienza del Centro di Aggregazione Giovanile Poliedro e connotata da un forte radicamento territoriale nel quartiere di Villapizzone, l’area Minori, Famiglia e Territorio si è nel corso degli anni allargata sia come tipologia di interventi educativi che come presenza sulla area metropolitana milanese.

Area minori, famiglia e territorio

Nata nel 1997 dall’esperienza del Centro di Aggregazione Giovanile Poliedro e connotata da un forte radicamento territoriale nel quartiere di Villapizzone, l’area Minori, Famiglia e Territorio si è nel corso degli anni allargata sia come tipologia di interventi educativi che come presenza sulla area metropolitana milanese.

L‘Area realizza progetti e gestisce servizi finalizzati alla promozione del benessere dei minori e delle loro famiglie, all’integrazione e all’inclusione sociale con un approccio metodologico che promuove la coesione sociale, la costruzione ed il rafforzamento di reti locali e valorizza le risorse del territorio, in un contesto sociale sempre più frammentato nel quale i minori appaiono sempre più come soggetti deboli e isolati.

Nel corso degli anni sono stati sviluppati servizi orientati alla loro tutela, con particolare riferimento ai nuclei familiari in carico ai servizi sociali territoriali.

I principali ambiti di intervento sono: sostegno alla famiglia ed al ruolo genitoriale nei compiti educativi e di cura, promozione del successo scolastico e formativo, interventi educativi individuali e di gruppo rivolti prioritariamente a preadolescenti e adolescenti in contesti strutturati e/o informali. Proprio nei contesti informali frequentati da minori, particolare attenzione è rivolta allo sviluppo dei progetti educativi all’interno degli oratori della Diocesi Milanese, ambito nel quale si è sviluppata una progettualità educativa a supporto delle Parrocchie.

I progetti sono realizzati in collaborazione con Scuole, Parrocchie, Associazioni, Cooperative e Servizi Pubblici; le équipe di lavoro sono costituite prevalentemente da educatori professionali coadiuvate da pedagogisti, counsellor, mediatori, psicologi, psicoterapeuti, docenti di Italiano L2.

 

TORNA A

AREE DI INTERVENTO

Sostieni questa area

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Centro estivo Villapizzone

Centro estivo Villapizzone

E' in arrivo il CENTRO ESTIVO VILLAPIZZONE organizzato dalla Farsi Prossimo Onlus con il finanziamento del Comune di Milano e grazie all'ospitalità dell'Oratorio S. Martino in Villapizzone L’attività é organizzata in piccoli gruppi gestiti da educatori professionali....